Una posizione privilegiata, in posizione dominante, con vista sulla Valllaagarina; un bene che acquista valore nel tempo.
Un progetto studiato con passione, architetti, paesaggisti, lighting designer e artigiani selezionati con cura, privilegiando ditte locali, collaborano insieme per fornire un prodotto di eccellenza.
Professionisti e progettisti vi accompagnano nella scelta delle rifiniture con la possibilità di delegare all’impresa generale l’organizzazione del lavoro degli artigiani.
Giardini privati o terrazze sono stati pensati con cura, ampliando lo spazio abitativo per apprezzare al meglio la bellezza del luogo. Per rendere il vostro relax esclusivo, sono stati creati ampi spazi, con grandi vetrate.
Un piccolo complesso residenziale unico nel suo genere, tocchi di luce lo sfiorano, gli spazi esterni vivono ed il verde assume una nuova dimensione.
Tutto nelle vicinanze. Per tutti noi il benessere di chi lo abita è un aspetto fondamentale. Troverete in Residenza Liberty la giusta dimensione di vita, lontano dagli stress e al contatto con la natura. Questo è ciò che vi proponiamo: un racconto di bellezza che diviene realtà.
La zona dove sorge Residenza Liberty è strategica e suggestiva al tempo stesso.
Nelle adiacenze è possibile, percorrendo poche decine di metri, i proprietari a fare una rilassante
passeggiata tra i boschi, raggiungere un parco per bambini o la ciclabile collegata con lago e montagna. Per gli amanti dell’attività sportiva e del benessere psicofisico, Residenza Liberty offre una esperienza davvero gratificante.
Le abitazioni sono estremamente facili da raggiungere, infatti, la città di Trento o Rovereto e i raccordi autostradali sono a pochi minuti.
La nostra proposta progettuale prevede la realizzazione di un’architettura di completamento e dialogo con il territorio circostante creando una presenza armoniosa ed elegante rispetto all’edilizia caratteristica della zona.
La presenza di elementi architettonici d’avanguardia, contribuiscono a dare uno charme molto forte al
progetto, che si svilupperà su 3 livelli per un totale di 6/7 appartamenti.
Vi sono circa 9 posti auto all’interno dell’autorimessa e tre a pian terreno.
Al livello -1 troviamo i garage e le cantine serviti dall’ascensore.
Al livello 0 due unità con giardino e posto auto esclusivo.
Al livello 1 due o tre unità con terrazzi.
Al livello 2 (ultimo) due attici con terrazzi.
Al livello tetto una terrazza/solarum dedicaata all’attico.
La grande cura nel costruire porta i proprietari a vivere in un ambiente saaano e rigenerante graazie all’equilibrio delle tecnologie impiegate che contribuiscono a creare un microclima ideale.
CLIMATIZZAZIONE – Per il riscaldamento e il raffrescamento utilizziamo un impianto radiante a bassa temperatura. Questo permette agli amanti dei piedi scalzi un piacevole contatto oltre a distribuire la temperatura in ogni punto del pavimento. La mancanza di radiatori consente la massima libertà nell’arredamento e il risparmio energetico è assicurato perché consente di riscaldare con basse temperature di mandata.
VMC E DEUMIDIFICAZIONE – Da diversi studi effettuati è emerso che l’aria all’interno degli spazi abitativi è mediamente da 2 a 5 volte più inquinata rispetto all’aria esterna; una ridotta ventilazione può portare all’aumento del tasso di umidità in ambiente con la possibilità di proliferazione di muffe e batteri; anche molti elementi d’arredo possono rilasciare nell’ambiente sostanze nocive. Per tali motivazioni, tutti gli appartamenti saranno dotati di un sistema di ricircolo dell’aria con deumidificazione in grado di mantenere un livello di umidità interno inferiore al 60%. Questo rende la casa più salubre e più confortevole e l’aria è sempre nuova, fresca e pulita. L’azione è continuativaa, secondo portate stabilite in relazione all’effettivo bisogno degli ambienti. Anche nelle parti comuni, l’ascensore sarà integrato con un sistema di purificazione aria a ioni/uv.
CLASSE A+ – Nella nostra nuova costruzione si avrà la certezza i vivere in un ambiente ad elevata efficienza energetica, rispettoso dell’ambiente e con costi per riscaldamento/raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria inferiori del 50% rispetto a quelli attualmente imposti dalla Provincia Autonoma di Trento.
GREEN ENERGY – L’energia termica verrà prodotta principalmente da pompe di calore elettriche reversibili, con il supporto di una piccola caldaia a metano in caso di necessità per i periodi inverali più rigidi e eventuali picchi di pressione. Questo consente di risparmiare dal 40% al 60% di energia primaria con una pari riduzione di CO 2 . Il 30% dell’energia elettrica consumata dalle pompe di calore sarà prodotto dall’impianto fotovoltaico. A disposizione dei condomini sarà predisposta in prossimità dell’ingresso una colonnina per la ricarica delle bici elettriche.
DOMOTICA – È prevista la realizzazione di un sistema domotico, che permette di gestire in modo integrato funzioni normalmente realizzate con impianti distinti e complessi. Questo crea un sistema di automazione per la gestione da smartphone o tablet di termostati ambiente, gestione frangisole e tapparelle ecc… . Per i più esigenti potrà essere ampliato secondo le esigenze di ogni utente (impianti opzionali). È prevista l’installazione di un termostato per ogni ambiente con la possibilità di regolare la temperatura desidata. Tutti gli appartamenti saranno inoltre forniti di un Videocitofono WiFi, che consente di rispondere alle chiamate, azionare l’apertura delle serrature e attivare le telecamere dell’impianto direttamente da smartphone in modo sicuro e rapido anche quando non si è casa.